Note sotto pressione: lo stress dell’esibizione


Risorse di apprendimento / martedì, luglio 11th, 2023

Lo “stress da prestazione” è una reazione molto comune e naturale per i pianisti, per coloro che hanno poca esperienza a suonare in pubblico ma anche per i pianisti più talentuosi. E’ la tensione che si può manifestare prima, durante (e dopo) una performance musicale e che può influenzare negativamente la concentrazione, la precisione tecnica e la capacità di esprimere appieno l’interpretazione.

Come possiamo affrontare questa sfida e trasformarla in un’opportunità per crescere?

  1. Preparazione adeguata: la preparazione è fondamentale per ridurre l’ansia da esibizione. Più sei preparato e sicuro, più fiducia avrai in te stesso e in ciò che devi fare
  2. Respirazione e rilassamento: dedica del tempo alla respirazione e al rilassamento muscolare. Questo ti permetterà di acquisire calma interiore riducendo la tensione corporea e consentendoti una migliore esecuzione
  3. Focalizzarsi sul momento: concentrati sull’esperienza che stai vivendo. Questo può aiutarti a ridurre l’ansia e a concentrarti sulla musica
  4. Mantenere una mentalità positiva: impara ad accettare che ogni performance è un’opportunità di apprendimento e crescita, indipendentemente dal risultato finale. Questo ti aiuterà a ridurre la pressione e ad affrontare il momento presente con maggiore tranquillità. Immaginati mentre suoni in modo fluente, sicuro e con grande espressione: ti può aiutare a creare una mentalità positiva e ad alleviare l’ansia!

Affrontate lo “stress da prestazione” con fiducia e consapevolezza e suonate sempre con passione e gioia: il vostro talento brillerà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *