Il richiamo del bel timbro


Didattica in Pratica

Il timbro è ciò che rende la nostra interpretazione al pianoforte unica e riconoscibile perché contribuisce a definire la nostra identità musicale e a creare una profonda connessione emotiva con l’ascoltatore. E’ l’essenza dell’espressione sonora, quasi una firma personale che accompagna ogni nota che suoniamo! Avere un bel timbro al pianoforte significa possedere la capacità […]

16 luglio 2023

Il tocco sensibile: un’arte per noi pianisti


Didattica in Pratica

Il tocco sensibile è una delle abilità più affascinanti che un pianista possa sviluppare perché permette di esprimere un’ampia gamma dinamica e conferire profondità ed espressività all’interpretazione musicale. Ma qual è il fondamento del tocco sensibile? La sensibilità tattile è il fondamento del tocco sensibile al pianoforte. Ogni tasto ha una sua risposta e un’energia […]

16 luglio 2023

Suonare pianoforte con il corpo


Didattica in Pratica

Suonare il pianoforte è un’esperienza che coinvolge tutto il corpo e non si limita al solo movimento delle dita sui tasti. Questo fa sì che si crei un legame profondo tra il musicista, lo strumento e la musica stessa. Ma come possiamo rendere possibile tutto questo? il coinvolgimento fisico inizia con la postura. Sedersi correttamente […]

7 luglio 2023