E’ più importante il “cosa” imparare o il “come” imparare?


Risorse di apprendimento / venerdì, luglio 7th, 2023

Il dibattito sull’importanza di “cosa” imparare rispetto a “come” imparare è un tema ricorrente e molto discusso in ambito educativo e può essere applicato anche allo studio del pianoforte in quanto entrambi gli  aspetti sono importanti per un apprendimento efficace e significativo.

“Cosa” imparare si concentra sul contenuto e sugli obiettivi di apprendimento, mentre “come” imparare si concentra sulle strategie e sui metodi utilizzati per raggiungere tali obiettivi. Una buona combinazione di cosa imparare e come imparare può massimizzare l’efficacia dell’apprendimento consentendo di acquisire conoscenze e abilità in modo più completo e duraturo.

“Cosa” imparare riguarda il materiale di studio, le conoscenze e le abilità che vogliamo acquisire. Ad esempio, imparare nuovi brani musicali, sviluppare abilità di ascolto, esplorare diverse tecniche di esecuzione. La scelta di cosa imparare dipende dagli obiettivi individuali, dalle preferenze personali e dal contesto musicale in cui ci si trova.

Diversamente, “come” imparare riguarda le strategie, gli approcci e le metodologie utilizzate per acquisire le conoscenze e le abilità desiderate in relazione agli strumenti e alle risorse di apprendimento, al modo in cui viene strutturata la pratica, alla risoluzione dei problemi e alla gestione del tempo dedicato allo studio. Ognuno di noi ha uno stile di apprendimento diverso, l’importante è trovare un metodo che si adatti alle nostre preferenze e esigenze e sviluppare una routine di pratica coerente, fissare obiettivi di apprendimento realistici e applicare strategie efficaci per affrontare le sfide che si possono incontrare lungo il percorso.

L’apprendimento  del pianoforte richiede un equilibrio tra cosa imparare e come imparare. È importante avere una base solida di conoscenze teoriche e tecniche, ma, allo stesso tempo, è essenziale sviluppare una consapevolezza personale, una creatività e una padronanza totale dello strumento. Cosa imparare e come imparare si influenzano reciprocamente, il segreto sta nel trovare la combinazione giusta che stimoli la crescita, favorisca l’espressione individuale e alimenti la passione per la musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *