A che età studiare pianoforte?


Risorse di apprendimento / sabato, aprile 10th, 2021

Il pianoforte è uno strumento musicale senza tempo, in grado di ispirare e arricchire le nostre vite indipendentemente dall’età. E’ risaputo che lo studio del pianoforte porta con sé innumerevoli benefici, diversi a seconda dell’età e del momento che viviamo, ma è una palestra di vita, sempre!

Per i più piccoli, lo studio del pianoforte fin dalla tenera età può essere un’esperienza preziosa. I bambini, dotati di una grande capacità di apprendimento, imparano in modo naturale e spontaneo, coltivando con entusiasmo e senza inibizioni questa disciplina che stimola in loro l’autodisciplina e la capacità di gestire il proprio tempo come uno spazio per sé.

Gli adulti, con la loro maturità e determinazione, possono approcciarsi allo studio del pianoforte con una consapevolezza più profonda e un impegno personale maggiore rispetto ad un giovane. Questo atteggiamento consente loro di apprezzare appieno l’arte del pianoforte e di mettere in pratica una disciplina di studio costante. Il vantaggio di studiare pianoforte da adulti è infatti quello di essere pienamente consapevoli di quello che si vuole fare. Vero è che spesso una delle limitazioni è la scarsa fiducia in se stessi e in quello che si può realmente fare, la paura del confronto e del giudizio. Questo perché iniziando il percorso “da grandi” non si pensa mai alle proprie capacità (di cui spesso non si ha coscienza) quanto piuttosto alla paura di non riuscire. Ma non è così! Gli adulti hanno un bagaglio di esperienza e di vita che li rende più sicuri di sé, di ciò che sono e che possono fare. Bisogna solo imparare a vedere oltre, pianificando il lavoro con intelligenza e i tempi giusti.

Indipendentemente dall’età, quindi, l’importante è iniziare questo percorso con passione, dedizione e impegno. Sia che siate piccoli studenti o adulti appassionati, lo studio del pianoforte vi aprirà le porte ad una vita musicale piena di appagamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *