La musica è un modo per comunicare emozioni. La sua vera essenza risiede nella capacità di esprimere sentimenti autentici e suscitare reazioni emotive profonde e intime, in un legame empatico tra l’artista e l’ascoltatore.
Quando la musica proviene dal cuore di chi suona, vibra nell’aria un senso di autenticità e sincerità emotiva perché l’artista che si connette con le proprie emozioni e le trasmette attraverso la sua musica crea un impatto ammaliante e un legame quasi empatico con l’ascoltatore. Quando ascoltiamo (soprattutto dal vivo!) un’interpretazione emotivamente sentita, possiamo quasi sperimentare una gamma di emozioni che risuonano con la nostra esperienza personale perché l’autenticità del pianista e la connessione emotiva che si crea stimola l’empatia e una connessione umana significativa e profonda.
Quando suoniamo col cuore siamo completamente immersi nella musica e il tempo sembra quasi fermarsi. La consapevolezza di noi svanisce, siamo presenti nel momento, consentendo alla nostra creatività di fluire in modo spontaneo. È come se la musica prendesse vita attraverso di noi!
La musica è un’arte sublime che va oltre le note. Le note diventano il mezzo attraverso il quale esplorare e amplificare le nostre emozioni, dando loro forma e colore!