Imparare a suonare uno strumento è una delle esperienze più naturali e significative che si possa vivere perché garantisce infiniti benefici al benessere della persona e fa stare bene. Una delle domande che ci si pone quando si vuole iniziare a suonare uno strumento è capire quale sia il più facile o difficile. Come è noto, il panorama strumentale è vastissimo, si potrebbe quasi dire che scegliere uno strumento significa essere aperti a mille possibilità! Ogni strumento ha le proprie caratteristiche, ma nessuno è facile da suonare. Il pianoforte rispecchia appieno questa affermazione, sarebbe inopportuno affermare il contrario! Se da un lato, può essere considerato un strumento accessibile a tutti perché, a differenza di altri strumenti, produce un suono immediato al semplice tocco della tastiera, offrendo una gratificazione istantanea, d’altra parte, richiede l’abilità di coordinare entrambe le mani in modo indipendente, eseguire diverse parti musicali contemporaneamente e affrontare passaggi tecnici sfidanti con la sensibilità del tocco e il controllo della dinamica che richiedono precisione e sensibilità. Sicuramente la sua complessità tecnica e interpretativa offre sfide stimolanti per chi desidera affrontarle ed essere fonte di grande soddisfazione e realizzazione.
E’ opportuno dire che per suonare con qualità il pianoforte, è necessaria una certa predisposizione fisica, fisiologica e musicale e avere la testa per intraprendere questo percorso di studi. In ogni caso la regola è sempre la stessa: studio, impegno costante e disciplina. La motivazione personale, la dedizione alla pratica regolare e l’assistenza di un insegnante qualificato possono fare una grande differenza nel superare le difficoltà. Il pianoforte è uno strumento che offre una vasta gamma di possibilità espressive, ha la propria bellezza, nella forma e nel suono, e ognuno di noi ha una predisposizione e un’anima. Scegliere di studiarlo significa sentirsi vicino a lui, volerne scoprire gli aspetti più nascosti e godere appieno della sua meraviglia.